Home social

ATM – Sportello automatico

 
ATM – Sportello automatico

Cos’è un ATM
Un ATM (Automated Teller Machine) o sportello automatico, è un’apparecchiatura per il prelievo in modalità self di denaro contante che viene addebitato direttamente sul rapporto bancario. Inoltre permette anche la fruizione di altri servizi previo riconoscimento del cliente.

L’ATM è collegato, attraverso una rete interbancaria, agli archivi delle varie banche aderenti consentendo così l’interoperabilità tra i diversi istituti di credito.

Come funziona
I primi modelli di ATM funzionavano con voucher monouso che venivano letti e trattenuti dall’apparecchio.

Gli attuali ATM utilizzano, per il riconoscimento del cliente, una tessera plastificata con banda magnetica e microchip da inserire nell’apposito lettore posto nella parte anteriore dell’apparecchio e l’inserimento di un codice numerico segreto chiamato PIN (Personal Identification Number).
I principali circuiti di pagamento che consentono di effettuare operazioni sugli ATM sono BANCOMAT®, Visa e MasterCard.

Cosa si può fare
Una volta riconosciuto il cliente è possibile accedere alle varie funzionalità dell’apparecchio come, per esempio:
ritirare denaro contante fino ad un ammontare determinato dai massimali giornalieri e mensili a disposizione
effettuare ricariche di vario genere come carte prepagate e telefoni cellulari
effettuare pagamenti di vario tipo come bollette, MAV, donazioni, etc.
conoscere il saldo e consultare i movimenti dei propri rapporti bancari 

Inoltre sono ormai diffusi sportelli evoluti che consentono anche il versamento di assegni e contanti. 

Storia
La storia degli ATM, o sportelli automatici, è controversa riguardo all’inventore, ma diverrà attualità per tutti a partire dal 27 giugno 1967 con l’installazione della prima apparecchiatura presso la banca Barclays a Londra.

Per vedere il primo di questi apparecchi in funzione in Italia occorre attendere il 1976 quando ne viene installato uno a Ferrara dalla omonima cassa di risparmio.

Nel 1983 nasce la prima carta di debito bancaria per operare sul circuito BANCOMAT®, cui aderiscono le banche italiane, che consente il prelievo di contanti su qualunque apparecchio ATM presente sul territorio italiano.
Dopo il 2000 per rendere più sicure le transazioni, l’identificazione dell’utente è migrata dalla tecnologia a banda magnetica presente sulle carte a quella a microchip.

 
 
 
 
© Banca Popolare di Sondrio - P.IVA-00053810149 www.ateneopiu.it Regolamento Social Media Dati societari Contatti Fogli informativi Privacy
  1. facebook
  2. twitter