

Il bonifico: cos’è, a cosa serve e come si esegue

Cos’è un bonifico?
Il bonifico è un’operazione bancaria che, su richiesta del cliente, consente di trasferire denaro da un conto corrente (o da una carta conto, ossia una carta prepagata dotata di IBAN come ateneo+) ad un altro.
Il bonifico può essere SEPA o estero.
Bonifico SEPA
I bonifici denominati SEPA (Single Euro Payments Area) sono bonifici validi nell’area SEPA che conta 34 paesi (i 19 dell’area euro più altri 15 situati sempre in Europa). In quest’area i bonifici sono effettuati senza distinzione da quelli effettuati sul territorio nazionale di appartenenza e possono essere effettuati solo in euro.
Bonifico Istantaneo
Il servizio prevede la possibilità inviare bonifici istantanei (nei paesi dell'Unione Europea, oltre che i Paesi aderenti al SEE - Spazio Economico Europeo - Islanda, Liechtenstein, Norvegia e, in fine, Svizzera, Principato di Monaco, San Marino e dipendenze della Corona Britannica), ovverosia bonifici SEPA caratterizzati da un'esecuzione in tempo reale, con l'accredito al beneficiario tipicamente entro 10 secondi, in qualsiasi giorno dell'anno, 24 ore su 24. Il tutto, entro una soglia di importo fissata, per ora, in 15.000,00 euro per ciascuna disposizione ed entro i massimali di spesa definiti nel contratto.
Bonifico estero
Si tratta del bonifico eseguito in divisa o verso un paese extra SEPA.
Quando si utilizza?
Ogni volta che occorre disporre un pagamento (come ad esempio un affitto, una caparra per un viaggio,…) o una donazione nei confronti di privati, aziende, associazioni od altri tipi di enti che dispongono di un IBAN, come ad esempio il conto corrente bancario.
Cosa occorre per poterlo effettuare?
Per effettuare dei bonifici occorre avere un conto corrente bancario, o una carta conto, come ateneo+, e la sufficiente capienza per effettuare il trasferimento desiderato.
Come si effettua?
Esistono diversi modi per effettuare un bonifico: tramite filiale, internet banking e tramite app.
Nel primo caso, occorre recarsi in filiale e fornire l’IBAN del conto di destinazione agli operatori di sportello.
Negli altri casi, occorre avere: un’utenza di SCRIGNOInternet Banking e SCRIGNOapp associata al conto corrente, o alla carta conto, dal quale si intende effettuare il trasferimento di denaro; i massimali di spesa relativi al conto o alla carta sufficienti a coprire l’importo che si intende trasferire; l’IBAN del conto di destinazione .
In quanto tempo viene accreditato?
Nell’area SEPA i bonifici sono accreditati al beneficiario il giorno lavorativo successivo l’esecuzione.
Cosa è il TRN?
Per garantire al beneficiario, in tempi rapidi, che il bonifico è stato effettuato, è possibile inviargli il Transaction Reference Number (TRN) reperibile su SCRIGNO o comunicato dalla banca. Questo codice permette di identificare univocamente l’operazione consentendo quindi la verifica della sua effettuazione.