

Ateneo+ può essere caricata secondo diverse modalità

Ateneo+, oltre ad essere un badge universitario, è una carta prepagata ricaricabile. Per poterla utilizzare nei negozi fisici e on line o per potersi avvantaggiare delle operazioni fruibili on line, occorre - prima di tutto - ricaricarla in uno dei tanti modi previsti!
Ricarica tramite SCRIGNOInternet Banking
Sai che un titolare di conto corrente presso la Banca Popolare di Sondrio, abilitato a SCRIGNO, può ricaricare la tua ateneo+? Senza alcuna commissione e in pochi secondi, la carta viene ricaricata.L’operazione avviene tramite SCRIGNOInternet Banking > Disposizioni > Ricariche.
Ricarica tramite bonifico
La carta è identificata univocamente da un codice IBAN, pertanto possono essere trasferiti fondi verso questo IBAN semplicemente tramite un bonifico SEPA.
Basta comunicare l’IBAN al familiare, al conoscente, al datore di lavoro e il gioco è fatto. Entro massimo 2 giorni lavorativi, il denaro è a disposizione.
Se la ricarica avviene tramite bonifico istantaneo, l’accredito è immediato.
Puoi recuperare l’IBAN o sul contratto o, più semplicemente, on line collegandoti a SCRIGNOInternet Banking > Controllare > Dettaglio carta.
Ricarica tramite la carta BANCOMAT®
La ricarica di ateneo+ può avvenire anche tramite una carta BANCOMAT® emessa da qualunque banca italiana. E' necessario recarsi presso uno sportello automatico (ATM) del circuito QuiMultibanca e seguire le indicazioni che compaiono a video. L’operazione prevede l’applicazione di una commissione pari a 1€.
La ricarica avviene in tempo reale.
Ricarica in contanti tramite la filiale
Se hai a disposizione del contante e vuoi trasferirlo sulla tua carta ateneo+, puoi rivolgerti a una delle nostre filiali. Gli operatori sono a disposizione per effettuare gratuitamente e in pochi secondi questa operazione.
Ricordati che puoi verificare grazie a SCRIGNOInternet Banking e SCRIGNOapp i tuoi movimenti in tempo reale.